THK presenta la nuova guida curvilinea: CurviLinear Wheel Guide
Con la nuova guida curvilinea, THK introduce un sistema di guide innovativo sviluppato specificatamente per movimenti precisi e scorrevoli su rotaie lineari e con curvature. Rotelle robuste in metallo, con cuscinetti integrati a sfere a contatto obliquo a doppia fila, assicurano movimenti di scorrevolezza eccezionale delle guide fino a 5m/s.
Fig. 1. CurviLinear Wheel Guide con le due versioni: tratti con curvature standard e tratti con curvature diverse
CurviLinear Wheel Guide viene proposto in due versioni: la prima, con una rotaia a raggio fisso [curvatura standard]; la seconda versione con curvature diverse che si adatta a vari layout di tracciato. I carelli corrispondenti sono ottimizzati per questi due varianti.
- Carelli per curvatura standard: Quattro rotelle disposte in modo ottimale permettono un movimento quasi senza gioco e uniforme, sia sulla parte lineare che curva. Grazie al montaggio eccentrico delle rotelle è possibile adattare il gioco durante la fase di istallazione o di manutenzione, assicurando contatto ottimale con gioco minimo o precarico leggero.
- Carelli per curvature diverse: questi carrelli sono dotati di assi pivotanti tra rulli accoppiati, che si adattano automaticamente alle differenti curvature della rotaia, gestendo anche le tratte a forma di S.
Fig. 2. Dettagli delle disposizioni delle rotelle
Entrambi i carrelli offrono la capacità di carico di 1950N ciascuno. I settori delle rotaie curve sono disponibili con raggi di 75, 150 e 300mm, e angoli da 90° e 180°. La tratta della rotaia lineare è disponibile in lunghezze varie, lasciando ai progettisti una ambia possibilità di applicazione, particolarmente indicata per il trasporto e feeding tasks.
Per ulteriori informazioni, contattare:
THK GmbH European Headquarters
Kaiserswerther Strasse 115, 40880 Ratingen, Germany
Tel: +49 2102 7425 555
E-mail: info.ehq@thk.eu